LOSTE
“ELEVATO TASSO”
(Tube Music Italy / Auditoria Records)
IL PRIMO SINGOLO DI LOSTE“ELEVATO TASSO”, SEGUITO DAL
VIDEOCLIP E DA ALCUNEDATE DI PRESENTAZIONE
GUARDA IL VIDEO
PRESENTAZIONE SINGOLO
E VIDEO
Personaggio attivo nel mondo della musica indipendente, del
punk e del rock italiano sin dai primi anni ‘00,Loste (all’anagrafe Stefano
Morandini) ha intrapreso dal 2022 il suo percorso solista che lo porterà a
pubblicare a inizio 2025 il suo primo album, anticipato da alcuni singoli tra
cui “Elevato Tasso”. Il primo brano pubblicato è un punk rock sporcato da synth
e suoni di percussioni che richiamano la Savana, habitat naturale del celebre
“Tasso del Miele”, animale a cui è ispirata la canzone. Parlando di
"Elevato Tasso",Loste spiega: “Al primo ascolto è un pezzo scanzonato
che parla del Tasso“del Male”, delle sue intemperanze, del suo essere
aggressivo, sboccato e feroce. Ed è subito chiaro accomunare queste caratteristiche
alle mie. In realtà il brano ha un significato più nascosto, anche un
po’triste, e critica fortemente una società che ci vuole sempre perfetti, al
proprio posto e che non tollera le personalità più irriverenti, tanto da
emarginarle. Ci si può sfondare di alcol, ci si può drogare, si può litigare
con tutti, creare caos, essere ribelli, essere “contro” ma bisogna nasconderlo
perché dirlo apertamente “non sta bene”. L’aspetto del Tasso del Male, dunque,
non è una maschera; le maschere, volutamente trash, sono quelle ad esempio
delle comparse del video, che rappresentano il mondo in cui il Tasso vive e
deve sgomitare ogni giorno autodeterminarsi, portandosi spesso all’eccesso”
Ad accompagnare l’uscita del singolo, ci sarà anche il
videoclip, girato all’Oldies Club di Varese con la Regia e la Produzione di
Luca Morselli e con l’aiuto di CristianFreccia.L’ambientazione è principalmente
quella diun locale “normale” in cui questo Tasso si rapporta con le altre
creature (gorilla, animali vari, alieni, lupi mannari, etc...)
Produzione/Edizioni: Auditoria Records
Etichetta:Tube Music Italy /Auditoria Records
Distribuzione:Believe Music
Ufficio Stampa e Promozione: Lunatik-
CREDITI SINGOLO
Il brano scritto daLoste (Stefano Morandini)è stato
arrangiato da Loste e Antonio “Aki” Chindamo. Registrato, Mixato e Masterizzato
da Antonio “Aki “ Chindamo presso Auditoria Records di Fino Mornasco (CO) tra
gennaio e aprile 2024.
Hanno suonato: Loste (voce, chitarra), Francesca Morandi
(basso), Marco Mengoni (batteria), Aki (tastiere, synth, programmazioni)
Foto promozionali di Camilla Zetta, Stefano Simone e Luca
Morselli
CREDITI VIDEO: Regia e Produzione: Luca Morselli Gaffer:
Cristian Freccia
Ringraziamo:
Oldies Club Varese ed in particolare Patrizio e Thomas
Pedotti;-Le creature trash:Emanuele Cadoni, Gaia Bernasconi, Alessandro Aberi,
Raphael Tomasina, SimoneTomasini, Lorenzo Bellini, Leonardo Mancini, Andrea
Coppola, Beppe Malamente;-Alberto Bernasconi (vocal coach);-Simone Spiteri e
Christian Affri, 4Season Collapse e Rugby Varese;-Paolo Ambrosetti e i Gorillas
Football Americano;-Matteo Giudice;-Flai Graphics Design;-Misa, Sergio Cadoni,
il Circolo di Sant’Ambrogio e la Merceria Gallorini per la felpa del Tasso del
Male;-Dario Guglielmetti, Francesca Rango e Tube MusicItaly;-Antonio “Aki”
Chindamo (Auditoria Records)-Francesca Morandi, Marco Mengoni, Lorenzo
Semeraro, Jacopo Corradini
BIOGRAFIA
Classe 1985, Loste è un cantante, chitarrista, autore e
personaggio legato alpanorama della musica indipendente italiana.Esordisce sui
palchi di Varese eprovincia con la sua storica band punk/rock, i Collettivo01,
formazione durata fino al2014 con la quale ha pubblicato due album e ha avuto
modo di far parte della storicascena punk/rock lombarda di fine anni ‘90/’00
condividendo tanti palchi con band diriferimento come Pornoriviste, Punkreas,
Skruigners, Rappesaglia, Gerson, etcediventando un piccolo punto di riferimento
per il genere a Varese...A cavallo tra il primo e il secondo album dei
Collettivo01, nel 2011,Lostevienechiamato proprio dalle Pornoriviste per
sostituirelo storico chitarrista/cantanteDaniMarcecapartecipando
attivamentealla stesurae alla registrazione dei brani dell’album“Le Funebri
Pompe” (2013), senza però prendere parte al tour successive acausa didissidi
con la produzione;terminate nel 2014la promozione del secondo
disco“Cronovendetta” dei Collettivo01,complici dei problemi fisici al braccio
sinistro, Losteè costretto a stoppare l’attività musicale per molto tempo, fino
a fine 2019,quandocontro ogni pronostico torna ad imbracciare la chitarra
salendo a sorpresa sul palco della Festa del Rugby di Varese. A fine2021, dopo
quasi un decennio dalle ultime composizioni, nascono le nuove canzoni di Loste,
il cui risultato è una produzione punk/rock di nuova concezione con testi
irriverenti e provocatori, inserti di elettronica e dance, ma che ovviamente
strizzano sempre l’occhio al background anni ‘90/’00.Nel 2022 Loste ritorna sui
palchi della provincia per alcune apparizioni, tra cui la prestigiosa
partecipazione a Woodinstock ’22 (Ternate–VA) dove si è esibito insieme a Omar
Pedrini in un emozionante concerto composto da brani della scena grunge di
Seattle, dei Timoria e propri. Il 17 marzo 2023 Loste ha pubblicato per
l’etichetta Piuma Dischi “JackPunk”, cover della celebre colonna sonora del
film cult anni ’90 “Jack Frusciante è Uscito dal Gruppo”, tratto dall’omonimo
romanzo. Nell’estate 2023 Loste ha partecipato all’evento benefit “Anna on The
Beach” a Verbania insieme a Bad Frog, Rubber Room e The Monkey Weather, il cui
ricavato è stato donato alla Fondazione Hollman di Cannero per i bambini
ipovedenti e ha partecipato come ospite di diverse serate di Trashmilano,
seguitissimo collettivo di dj, mettendo in piedi degli show a metà tra concerto
e dj-set. Il 7 giugno esce “Elevato Tasso” il primo singolo di Loste che
anticipa l’album di inediti, la cui pubblicazione è prevista per la fine del
2024
LINK SOCIAL:
FACEBOOK:@lostepunk
INSTAGRAM:@_loste_
YOUTUBE:@lostepunkva