giovedì 31 marzo 2011
28 marzo ARBE GARBE presentano il loro nuovo album "ARBEIT GARBEIT"
ARBE GARBE
Dal 28 marzo
ARBE GARBE
Presentano
¡ ARBEIT GARBEIT !
etichetta: CPSR PRODUZIONI
Distribuzione: VENUS
Data di uscita 8 aprile
http://www.arbegarbe.com/
ARBEIT GARBEIT è il settimo disco degli Arbe Garbe. Dopo il riuscitissimo e ben accolto (da stampa e critica) disco live con il miitico Eugene Chadbourne, torna con un album in cui triturano nello stesso frullatore diverse influenze musicali, allargando il loro suono al noise, al free jazz ed alla musica cantautoriale. La band gira e rivolta i generi, li smonta e li riassembla a proprio piacimento, operando come un chirurgo dalle mani pesanti al ritmo di un punk primordiale, veloce e volutamente liberatorio.
E’ un disco frenetico e divertente, scritto in più lingue, tra Italia e Argentina, paesi tanto lontani, ma potenzialmente molto simili, entrambi fonte d’ispirazione per le canzoni del gruppo, sempre ottimisticamente a cavallo tra disincanto, ironia e follia.
I testi attingono all’attualità, deformandola attraverso una lente che le dona una luce surreale. Così accade ad esempio per El Cura, che s’ispira agli incredibili preti dei poveri operanti in Latinoamerica, o per il cantastorie di Dos Pesos, moderno giornalista disposto a soddisfare la curiosa morbosità dei suoi lettori per due soli soldi.
Il disco è stato registrato nel Mushroom studio di Enrico Berto a Pordenone, e mixato nel Morbid Sound Studio di Milano. La produzione artistica è stata curata da Gigi Galmozzi, (fonico TARM), e dagli stessi Arbe Garbe, che in questa occasione si sono giovati della collaborazione del fumettista serbo Aleksandar Zograf, della fotografa argentina Cecilia Ibañez, e di una sezione fiati composta da membri dei friulani Radio Zastava e dei milanesi Figli di madre ignota.
mercoledì 30 marzo 2011
in uscita il 1 Aprile "LA BALENA NEL TAMIGI" nuovo album di VALENTINA GRAVILI
VALENTINA GRAVILI
presenta
LA BALENA NEL TAMIGI
In download gratuito dal 1 aprile su
www.valentinagravili.com
Con l'album "La balena nel Tamigi", Valentina Gravili inaugura un nuovo capitolo della sua passeggiata artistica e "biologica". Si, perchè è così che Valentina ama definire il suo approccio alla vita e all'arte: una passeggiata. "Amo confondermi nel mercato tra gli urti della gente che ha sempre poco tempo ed io..io cammino piano" canta in uno dei brani del suo ultimo lavoro. Non ama correre Valentina, eppure di strada ne ha già percorsa tanta: un Ep ed un disco alle spalle, accolti con grande entusiasmo da tutta la stampa specializzata. Un consenso di critica che si è concretizzato nell'assegnazione del Premio Ciampi 2001 come miglior debutto discografico e nella selezione come finalista per il premio "Fuori dal Mucchio" organizzato dall'importante rivista "Il mucchio selvaggio". Numerosi concerti in giro per l'Italia anche su palchi prestigiosi (dal Mei al Salone della Musica nel Mediterraneo, da Arezzo Wave a Rumore al Sud e Asti musica) insieme a colleghi illustri come Suzanne Vega, Cristina Donà, Carmen Consoli, Niccolò Fabi, Irene Grandi, Luca Madonia, Max Gazzè, Bandabardò ( proprio da alcuni concerti con la banda di Erriquez e co. è nata l'idea di far parlare in francese B.B., forse il personaggio più emblematico con cui la Gravili ci fa fare conoscenza nel suo ultimo album. Enrico Greppi, in arte Erriquez, infatti, che è di origine belga, ha curato l'adattamento in lingua straniera di alcuni versi del pezzo che porta lo stesso nome di questa originale protagonista).
Il nuovo lavoro della cantautrice, in uscita il 1 aprile 2011, deve il suo inconsueto titolo, "La balena nel Tamigi" ,alla strana vicenda che qualche anno fa vide protagonista un povero cetaceo che, dopo aver perso il senso dell'orientamento, giunse smarrito nelle acque del Tamigi. Valentina fa dello smarrimento di quella balena la metafora dei nostri tempi, in cui i punti di riferimento vengono a mancare e ci si sente persi..appunto, "smarriti come una balena nel Tamigi", perchè abbiamo perso un amore,un lavoro, la ragione o più semplicemente perchè non si riesce a pagare l'affitto.
Il disco vede la produzione artistica di un altro grande dell'underground italiano, Amerigo Verardi (tra l'altro già produttore del “Sussidiario illustrato della giovinezza” dei Baustelle nonché del primo lavoro della Gravili) con la collaborazione del poliedrico Max Baldassarre (che da anni segue le varie fasi del progetto della Gravili, dal lavoro in studio al live, essendo anche il batterista dell'artista ) e di Silvio Trisciuzzi (musicista e produttore brindisino di grande ingegno e originalità). Dal lavoro di questo vivace quartetto brindisino nasce un'opera assolutamente al di sopra di qualunque classificazione di genere, sebbene predomini una psichedelia pop sognante e raffinata, dove i suoni e la voce dI Valentina si muovono in assoluta libertà, con testi che riescono a conciliare una forte concretezza con atmosfere surreali e a volte oniriche. Sono, però, sempre sogni diurni e ad occhi aperti quelli che la Gravili fa: il disco infatti è estremamente solare e nonostante affronti anche problematiche amare l'ascolto di queste canzoni mette decisamente di buon umore.
L'intero album, sarà scaricabile gratuitamente dal suo sito (www.valentinagravili.com) oppure lo si potrà acquistare in versione limited edition, durante i suoi concerti.
martedì 29 marzo 2011
Il 12 Aprile uscirà "VAMP" il nuovo cd di NADA
Da lunedì 21 marzo
Vai sul nuovo sito di NADA
www.nadamalanima.it
E vedi l’intervista all’artista realizzata durante il making of del nuovo disco
VAMP
In uscita il 12 aprile
L’album sarà preceduto dal singolo “Il comandante perfetto”
in radio dal 28 marzo
A tre anni di distanza dal suo ultimo album (Luna in piena, premiato nel 2007 come miglior disco indipendente al MEI) Nada torna con la sua musica.
Il nuovo disco - 10 brani inediti di cui NADA è autrice sia dei testi che delle musiche e in cui è ben sintetizzato il suono dell’artista livornese di oggi (un mix di rock, suoni sintetici e la sfrontata attitudine pop che da sempre accompagna il suo percorso artistico) - è stato registrato ai NaturalHeadQuarter Studios di Ferrara (con la produzione di Manu “Max Stiner “ Fusaroli) e masterizzato negli storici studi di Abbey Road di Londra da Geoff Pesche.
Nada presenterà il disco nelle FNAC delle seguenti città
Sabato 16 Aprile Roma
Martedì 19 Aprile Milano
Mercoledì 20 Aprile Napoli
Martedì 26 Aprile Verona
Mercoledì 27 Aprile Torino
Giovedì 28 Aprile Genova
Sabato 30 Aprile Firenze
SENZA FAR RUMORE FESTIVAL
Da giovedì 19 a domenica 22 Maggio 2011
A Cisano Bergamasco
si svolgerà l’undicesima edizione
del SENZA FAR RUMORE FESTIVAL
festival di musica
voluto dall’associazione SENZA FAR RUMORE
i cui proventi sono da sempre devoluti per progetti di sviluppo umanitari
“SENZA FAR RUMORE”
FESTIVAL
Quattro giorni, otto band, generi musicali diversi, un’area ristoro…e altro ancora!
@ CISANO BERGAMASCO
AREA FESTE, VIA DORANDO PIETRI, ZONA CENTRO SPORTIVO COMUNALE, CISANO BERGAMASCO
CONCERTI AD INGRESSO GRATUITO
INIZIO CONCERTI ORE 21:00
giovedì 19 maggio
CASINO ROYALE
+ apertura JUDA (http://www.myspace.com/judabox)
venerdì 20 maggio
MASSIMO VOLUME
+ apertura IN THE HOWLING STORM (www.myspace.com/thehowlingstorm/music)
sabato 21maggio
IO?DRAMA (http://www.iodrama.com/bio/)
+ apertura WAINES (http://www.myspace.com/3waines)
domenica 22 maggio
SIR OLIVER SKARDY & FAHRENHEIT 451
+ apertura FRONTE CREW REGGAE
In caso di pioggia i concerti si svolgeranno ugualmente all’interno della struttura al coperto
Info line 3337128836
www.senzafarrumore.org
www.myspace.com/senzafarrumore
www.facebook.com Senza far Rumore (profilo e gruppo)
Senza far Rumore Festival arriva quest’anno all’undicesima edizione. Musicalmente vario, storicamente attento alla musica italiana indipendente e rock, quest’anno parte alla grande proponendo un gruppo cult come CASINO ROYALE, che ritorna in scena dopo qualche anno di silenzio.
Il giorno successivo, venerdì 20 maggio, è la volta di MASSIMO VOLUME, band che ha ricevuto grandi consensi di critica e pubblico con la sua formula originalissima, a metà strada fra letteratura e musica rock indie.
Sabato 21 si prosegue con due band del panorama italiano ; IO DRAMA con il loro cantautorato in bilico tra rock e fol, e i siciliani WAINES con una formula musicale originale che mischia blues, hard e industrial.
Domenica 22 si chiude in bellezza con i ritmi in levare di una delle leggende viventi del reggae italiano (Sir Oliver Skardy, ai più conosciuto come il leader dei PITURA FRESKA, e Fronte Crew Reggae.
Anche quest’anno come contorno ai concerti sarà allestita la consueta area ristorante/bar/birreria e il ricavato del festival sarà devoluto in beneficenza.
SENZA FAR RUMORE; LA SOLIDARIETA’, I PROGETTI CONCRETI
Senza Far Rumore ha un rapporto privilegiato con il Kenya e l’Africa in generale, un affetto derivato dall’amore che il fondatore dell’associazione, Giacomo, provava per questa nazione, per questo continente.
Buona parte dei proventi che “Senza far Rumore” raccoglie durante l’anno attraverso le proprie iniziative, vengono destinati ai progetti che giorno dopo giorno nascono nella testa dei volontari, amici dell’associazione, che “spendono” il loro tempo per donare un sorriso a queste popolazioni così poco fortunate.
lunedì 28 marzo 2011
GE PROG FEST 2011
Music No Limit
In collaborazione con Porto Antico spa
Presenta
GE-PROG FEST 2011
1° edizione 30 marzo-10 aprile 2011
GENOVA - Auditorium Porto Antico - Sala Maestrale
con un cast stellare
SOFT MACHINE
TONY LEVIN
DAVID ROHES
E la reunion dopo 35 anni
degli ex co-fondatori de le Orme
ALDO TAGLIAPIETRA e TONY PAGLIUCA con TOLO MARTON
l’evento dell’anno nel “prog” italiano.
Inizio Concerti Ore 21.00
Apertura Porte Ore 20.30
Prezzo dei biglietti (solo posti a sedere numerati)
Platea € 24 + 15% dir prev - Galleria € 18 + 15% dir prev
E’ previsto un abbonamento per i 3 concerti in programma
Platea € 63+15% dir. prev.
Galleria € 45+15% dir. Prev
Music No Limit Info-line 019 7701952 Email: info@musicnolimit.it
www.musicnolimit.it
Porto Antico spa Info line Tel. 010 2485710 Email: portoantico@portoantico.it
www.portoantico.it
Nasce a Genova, un nuovo festival dedicato al “prog”.
GE-PROG fest sarà un appuntamento a cadenza annuale e si svolgerà nella accogliente e acustica Sala Maestrale dell’Auditorium del Porto Antico.
La prima edizione prevede 3 appuntamenti di ottimo livello che faranno felici i numerosi fans del genere.
Il festival si apre con il concerto dell’eclettica e storica formazione dei SOFT MACHINE, seguiti dalla reunion dopo 35 anni degli ex co-fondatori de le Orme ALDO TAGLIAPIETRA e TONY PAGLIUCA con TOLO MARTON, considerato l’evento dell’anno nel “prog” italiano.
GE PROG sarà concluso da una ricca serata all’insegna del talento musicale, che vedrà sul palco dell’ Auditorium del P. Antico, le formazioni di due protagonisti del progressive europeo e collaboratori storici di Peter Gabriel: TONY LEVIN e DAVID RHODES.
GE PROG FEST si pone l’obiettivo di proporre il meglio del “prog” internazionale
e inoltre di dare visibilità, con varie iniziative, alle nuove e più interessanti formazioni, italiane e non. di questo seguitissimo genere.
In questa prima edizione si presentano “Il Tempo delle Clessidre”, band premiata dal noto sito di musica prog ProgArchive per il loro omonimo album d’esordio (Il Tempo delle Clessidre di Blackwidows) quale “miglior album progressive italiano del 2010”.
Saranno sul palco di GE PROG il 30 marzo in apertura del concerto dei Soft Machine Legacy.
il programma
Mercoledì 30 marzo SOFT MACHINE LEGACY
Opening band Il Tempo delle Clessidre
I membri originali della storica ed eclettica band della scena di Canterbury: John Marshall - batteria John Etheridge - chitarra Roy Babbington - basso Theo Travis- sassofoni . Jazz-rock, prog, free jazz, fusion, dal semplice riff rock al free più complesso, dall’improvvisazione scatenata al fraseggio melodico più scritto eseguito con una classe sempre intatta.
Sab 9 aprile TAGLIAPIETRA-PAGLIUCA MARTON
E' l'appuntamento clou del "prog" italiano nel 2011. Aldo Tagliapietra e Tony Pagliuca, 2 fondatori de le Orme di nuovo insieme con Tolo Marton, uno dei miglior guitar player italiani, premiato in USA nel 1998 dal padre di Jimi Hendrix. Suonano le loro HITS di 35 anni di carriera come Amico di ieri, Collage e Gioco di bimba, Sguardo verso il cielo, Canzone d’amore e tanto altro.
Dom 10 aprile TONY LEVIN STICKMEN TRIO+DAVID ROHES TRIO
Un appuntamento di alto livello nel panorama internazionale del "prog" con due collaboratori storici di Peter Gabriel. Tony Levin e Pat Mastelotto, la sezione ritmica dei King Crimson, con il virtuoso polistrumentista, Michael Bernier e il trio di David Rhodes, chitarrista dal 1980 del co-fondatore dei Genesis e molto aprrezzato per il suo stile raffinato, ha collaborato anche con Paul Mc Cartney, the Pretenders, Talk Talk e Joan Armatrading.
martedì 22 marzo 2011
SINDROME DA BALENA NEL TAMIGI
Il 5 Aprile uscirà "RUSHISM" il nuovo CD degli ABOUT WAYNE
ABOUT WAYNE
Presentano
RUSHISM
Data d'uscita: 5 APRILE 2011
Etichetta; NerdSound Records
Distribuzione; Edel
www.myspace.com/aboutwayne
Registrato tra giugno e luglio 2010, "Rushism" è una fotografia dei primi 2 anni di scrittura dei cinque membri di About Wayne. Perfetta miscela di 5 menti musicali non sempre stilisticamente vicine. Il risultato è compatto e diretto, lo stile forse non è troppo di tendenza ma il feeling è sicuramente moderno e descrive al meglio, anche nei testi, il mondo attuale, il mondo Wayne. Il disco è composto da 10 tracce che alternano grande impatto ad atmosfere più rilassanti e intense, sempre in bilico fra il drammatico e un rock talvolta ironico.
BIOGRAFIA
Aprile 2008.Cinque giovani musicisti da Roma con differenti esperienze musicali avviano un progetto originale che unisce i loro diversi gusti musicali con la passione per il rock che tutti hanno in comune. Dopo aver lavorato solo pochi mesi assieme, gli About Wayne registrano il loro primo ep.
Nel 2010 stati tra le 15 band finaliste dell’ Heineken Jamming Festival,ed hanno avuto così l’onore di dividere il palco con Ben Harper, Pearl Jam, Gossip, Skunk Anansie and Gomez.
Tra le influenze della band ci sono soprattutto rock band americane degli anni '90, anche se loro cercano di dare alle loro canzoni un messaggio diretto attraverso l’uso di canzoni introspettive
così come l’uso di armonie originali.
Uscirà il 31 marzo "LA PELLE DGLI SPIRITI" il nuovo CD dei DORIAN GRAY
DORIAN GRAY
La pelle degli spiriti
Etichetta; Coconino Press
Distribuzione; Venus/Messaggerie Musicali
Data di uscita; 31 marzo
http://www.myspace.com/doriangraymc
“La Pelle degli Spiriti” è il titolo del nuovo album dei Dorian Gray, il successore del fortunato.
“Forse Il Sole ci Odia” , disco che ha riacceso l’interesse di critica e pubblico attorno a un progetto
musicale al di fuori del tempo e delle mode, premiato al MEI di Faenza 2009 con un riconoscimento alla carriera.
Il nuovo disco, prodotto da Andrea Viti (Afterhours, Karma) e Davide Catinari , si muove su coordinate differenti dal da quello precedente, caratteristica evidenziata anche dal suono stesso dell’album, ripreso per la maggior parte all’interno di un teatro e in luoghi diversi dal classico studio di registrazione.
Anche il tema del disco – la dicotomia carne e spirito – è trattato secondo una forma canzone che approccia uno stile narrativo distante dal racconto didascalico, più simile a un’esperienza onirica che trasforma la realtà sotto la lente di una diversa percezione del quotidiano.
Il filo invisibile che lega le nove tracce del disco passa attraverso cerimonie tribali e devianze metropolitane rimanda all’immagine di una freccia che trapassa corpo e anima per ridefinire il senso stesso del presente. In questo senso l’artwork del disco – 16 tavole in quadricromia , ideate e realizzate da Manuele Fior - uno dei più importanti illustratori europei – riprende alcuni degli elementi che hanno ispirato il lavoro, che vanno dalla Sundance dei Lakota alle periferie Berlinesi, secondo un profilo narrativo che diventa una diversa chiave di lettura delle 9 canzoni contenute nel disco.
"LA GRANDE V" IL NUOVO EP DEI RUMATERA IN USCITA Il 9 APRILE
RUMATERA
"LAGRANDE V"
Etichetta; Boogie Records
distribuzione; CD Baby
DATA DI USCITA 9 Aprile/2011
A poco più di un anno di distanza dall’uscita del disco (71 Gradi), Rumatera tornano in scena con un ep di 5 brani in cui annoverano diversi guests.
Tra questi da sottolineare la presenza del Trio Medusa che per l’occasione ha ricantato "Sol bareoto del Mas-cio" (già contenuta nell’album 71 gradi) cantando in dialetto veneto con l'accento romano.
Altra chicca presente nell’ep è il brano "Mi piace la foca" Rumatera Feat. GIANNI DRUDI (famoso per la canzone Fiky Fiky, lanciata da Mai dire TV e dalla Gialappa’s Band).
Ma non è tutto.
Un nuovo brano scritto e cantato dai Rumatera "Tosi come mi", "Vergognosa" (Feat. Cattive Abitudini, gruppo punk rock di Treviso, famosissimi nella scena underground italiana soprattutto in Emilia Romagna e Lombardia) e la traccia che da il titolo all’ep ("La Grande V") con i. Chuma Chums.
Rumatera. “La grande V” è dedicata alla regione della band (il Veneto).
“La canzone”, spiegano i Rumatera, “parla di come viviamo noi la nostra regione. Nel ritornello diciamo che siamo " i terroni del nord" perché la nostra attitudine, rispetto a quella tipica e stereotipata del tipico abitante del nord est, è molto "terrona" e noi ne andiamo fieri!!
Ricordiamo che Rumatera sono in tour per presentare i nuovi brani e riproporre le canzoni di 71 gradi
LE PROSSIME DATE
09/04/11 Deposito Giordani _ Pordenone
20/04/11 Hollywood (Salzano _ VE)
07/05/11 San Donà di Piave (VE) @ Revolver Club
28/05/11 Vò Euganeo (PD) @ Feste Delle Ciliegie
10/06/11 Lecco @ L’officina Della Musica
11/06/11 Trivero (BI) @ Festa di Trivero
17/06/11 Monselice (PD) @ On Stage Party
23/06/11 Vascon (TV) @ Festa d’Estate 2011
25/06/11 Segusino (TV) @ Festa Del Rugby
27/06/11 Vigonovo (VE) @ Vigorock
09/07/11 Lu Monferrato (AL) @ Lustando Festival
PER AGGIORNAMENTI SULLE DATE
www.rumatera.com/
www.virusconcerti.it
lunedì 21 marzo 2011
i La Fonderie presentano l'album "Downtown Babele": ascoltane un'anteprima streaming!
Titolo album; DOWNTOWN BABELE
autoprodotto
Distribuzione; GOODFELLAS
Data di uscita; 11 marzo
Tentativo blasfemo e sgangherato, è una risposta biascicata al bisogno di toccare il cielo,
è un punto di vista astigmatico sulle possibilità di farcela.
La Fonderie dichiara la sfida fallita in partenza, e sputa 11 tracce che parlano lingue diverse,
mischiano e confondono stilemi anarchici e abbozzano i tratti di una soluzione
in un amalgama a grana grossa.
Come un quadro a 3D, lo si guardi in profondità, potrebbe comparire qualcosa.
ASCOLTA QUI UN’ANTEPRIMA STREAMING DEL DISCO
http://www.myspace.com/lafonderieband
SEGUI DA QUI GLI AGGIORNAMENTI DELLA BAND
http://www.facebook.com/lafonderieofficial
GUARDA DA QUI IL VIDEO “COSA GUARDI IN TV”
http://www.youtube.com/watch?v=uhPmzz6pYro
Mastichiamo sigarette di cicuta nel pulmino di lamiere che bruciano, occhi arrossati dalla furia.
Calli di incoerenze sulle nostre mani, e cicatrici di sogni che diventano rughe sulle fronti.
Guidiamo, senza parlare , tra sculture di fumo e totem di ideali resi leggeri dalle tarme.
I rayban ci offrono uno splendido riparo da chi cerca di capire senza saper ascoltare il soffio del vento.
Ce ne hanno parlato a lungo, ma nessuno ci ha saputo indicare la strada,
e sacchetti di plastica scoloriti hanno preso il posto dei cartelli stradali.
La fame ci guida, mentre domiamo la sete con sorsi di musica del deserto.
Sfidiamo noi stessi, noi stessi vecchi e bambini, sfidiamo il presente che muta pelle mentre lo accarezzi,
sfidiamo questa steel guitar che si stupra il cuore.
E ci lasciamo aprire la cassa toracica da sconosciuti fratelli, perché si cibino, almeno loro.
Andiamo a vedere se è vero, se c’è per davvero.
Andiamo in centro a Babele, apriremo il frigo arrugginito senza tagliarci e ci sazieremo di qualcosa.
Gli altri, se ne vadano affanculo.
martedì 15 marzo 2011
5 Aprile esce "LA MUSICA ROVINATA "il nuovo cd dei FRATELLI CALAFURIA
FRATELLI CALAFURIA
MUSICA ROVINATA
Etichetta; Massive Arts Records
distribuzione; Self
data di uscita; 5 aprile
GUARDA IL TEASER... ANTICIPAZIONE DEL NUOVO VIDEO E SINGOLO
http://www.vimeo.com/20651661
LA MUSICA ROVINATA RACCONTATA DAI FRATELLI CALAFURIA
Musica Rovinata all'inizio voleva essere del pop fatto sbagliato, con gli avanzi e le cose che non si dovrebbero usare per farlo, guardato da un'angolazione da dove non si dovrebbe guardare. Allora ci siamo appassionati alle cose sbagliate e brutte, le inquadrature sbagliate, i cd incantati, i dischi rotti, le chitarre rotte e i denti rotti. abbiamo fatto un bel po’ d'esercizio e poi abbiamo scritto le canzoni, che alla fine non sono mica venute fuori come ci aspettavamo. Poi ci si ritorto tutto contro e abbiamo iniziato a guardare i dettagli come maniaci, a sistemare e pasticciare di qua e di là una cosa che era già perfetta e quindi l'abbiamo rovinata per davvero.
Anche se Musica Rovinata risulterà più 'chitarristico' e 'pop' dell'ep che l'ha preceduto, la stesura di quasi tutti i brani stata lavorata a strati, in maniera collagistica, per usare dei termini un po' così, un po' cosà invece abbiamo chiamato Moreno Ussi de Lacrisi che ha suonato la batteria in sei brani.. in altri tre i tamburi sono a causa di Giulio Ragno Favero durante le feste natalizie. nel brano tropicale scrive canta e brilla Jacopo Dargen D'Amico. il resto l'abbiamo fatto tutto io e Paco. i testi sono pieni di citazioni, alcune riverenti altre meno, parlano come al solito di quello che volete voi. vi basti una manciata di riferimenti in ordine alfabetico: amore, cassette, cose complicate, disordine, disastri, giallo, luoghi comuni, milano, radio fm.
La registrazione dei suoni è stata fatta al Massive Arts di milano a cura di Jack Garufi e Bicio Grenghi. il mix l'ha fatto sempre Jack col banco analogico ssl, mentre Ivo Grasso si occupava della produzione e del management. Altre registrazioni son state fatte su delle cassette, quando eravamo piccoli, ed altre ancora le ha fatte il mio lettore MP3 in giro per il mondo. Infine Alberto Cutolo e Adel Al Kassem hanno riversato il tutto su nastro da 1/4 di pollice ed eseguito le operazioni di mastering.
Le grafiche le ha realizzate jacopo di legno Lietti, e le foto del booklet le ho fatte io a milano, in traghetto e in Portogallo.
La Victoria presenta il nuovo disco “La V.”
LA VICTORIA
Presentano
La V.
Distribuzione; Wondermark
Uscita; 18 marzo
Preceduto dal singolo “In fuga da me”
vedi qui il video
http://www.youtube.com/user/LaVictoriaofficial
www.myspace.com/lavictoriaband
www.facebook.com/lavictoriaband
genere: alternative, pop, rock
Il progetto musicale La Victoria prende forma agli albori del 2010 quando i 5 membri,provenienti da anni di gavetta all'interno di una diversa formazione, decidono di incanalare le energie ed esperienze accumulate negli anni intraprendendo un nuovo percorso.
Il loro cammino musicale inizia nel 2005 e comprende esperienze come la pubblicazione di un album in Italia, nord-Europa e Giappone, affiancato da una intensa attività live nei più noti club e festival italiani ed internazionali.
Successivamente i 5 iniziano a lavorare a del nuovo materiale nel quale si riscontra immediatamente una brusca virata artistica spinta dalla necessità di puntare a nuovi orizzonti.
Prende così il sopravvento la voglia di sfogare tutta l'ecletticità incoltivata abbattendo qualsiasi tipo di barriera stilistica e concettuale.
La Victoria, un mix costante di colori, atmosfere ed emozioni provenienti dai più svariati angoli del mondo.
Un viaggio infinito attraverso la scala cromatica di sonorità che hanno caratterizzato la grande musica del passato e di oggi.
UFFICIO PROMOZIONE LUNATIK – www.lunatik.it
venerdì 11 marzo 2011
"Piccoli Intrattenimenti Musicali": ecco il nuovo disco dei Vintage Violence

VINTAGE VIOLENCE
Piccoli intrattenimenti musicali
label: Popolar
distribuzione; Self
data di uscita; 25 marzo
ASCOLTA DA QUI UN’ANTEPRIMA STREAMING DELL’ALBUM
http://www.myspace.com/vintageviolenceband
"Piccoli intrattenimenti musicali" è dedicato alla memoria di Gilbero Valsecchi ("Gilbe") cantante dei Nemesi scomparso prematuramente nell'estate 2010.
Contiene 11 brani inediti tra cui una cover di Leo Ferré prodotta, cantanta e suonata da Dario Ciffo (Afterhours e Lombroso).
L'artista milanese parteciperà anche alle prime date di presentazione del disco.
E' stato mixato da Lorenzo Monti (tra i curatori dell'ultimo disco degli Zen Circus) e masterizzato da Maurizio Giannotti (Afterhours, Prozac+ etc.)
Al disco (stampato anche in vinile) è associata una campagna di diffusione attraverso 11 videoclip autoprodotti a costo zero.
UFFICIO PROMOZIONE LUNATIK – www.lunatik.it - 03519964681
Giorgio Li Calzi: ecco il suo nuovo disco jazz elettronico "Organum"

Il nuovo CD del compositore e trombettista Giorgio Li Calzi.
Un riuscito mix di suoni del jazz elettronico più contemporaneo
e della forma canzone di stampo Bristol inglese.
Giorgio Li Calzi
Organum
etichetta Fonosintesi
numero di catalogo 001
barcode 885016000127
distribuzione; EGEA Distribution
data di uscita 21 marzo
ASCOLTA DA QUI UN’ANTEPRIMA STREAMING DELL’ALBUM
http://www.myspace.com/giorgiolicalzi
genere New Jazz
L’Organum o diafonia è una forma musicale medievale, uno dei primi tentativi di organizzare, con la scrittura, due voci.
Il cervello ha bisogno di impulsi antichi, e deve essere a suo modo primitivo, nell’arte, perché credo molto nel lato destro cerebrale, come motore dell’impulso artistico.
Organum è quindi un album con due voci, due anime: da una parte il lavoro con un gruppo di musicisti fuoriclasse con cui suono da anni; dall’altra, il lavoro preparato in solitudine con l’intervento di ospiti virtuali, cioè che non conoscevo ancora quando sono state registrate queste tracce taglia e cuci tra il mio computer a Torino, e il computer di Hayley Alker, strepitosa cantante di Portsmouth (UK) e conosciuta tramite myspace, la voce di Thomas Leer, autore di album di culto nella New Wave inglese tra la fine degli anni 70 e inizio 80, i Marconi Union di Manchester, paladini dell’ambient minimale inglese contemporanea, i pompeiani Retina.it, e il londinese Douglas Benford, tra i più quotati sperimentatori dell’elettronica internazionale attuale.
Questo è il mio ottavo lavoro, e se escludiamo il dvd del 2008, il mio primo cd dopo 7 anni.
Giorgio LiCalzi
UFFICIO PROMOZIONE LUNATIK – www.lunatik.it - 03519964681
giovedì 10 marzo 2011
Carnevale All’alcatraz: Venerdì 11 Marzo Carnival Notorius+ Blinda Band, Sabato 12 Marzo Carnival Rock+rad1

GLI APPUNTAMENTI DELLA SETTIMANA
@ ALCATRAZ
via Valtellina 21
Milano
INFO: www.myspace.com/alcatrazmilano
infoline: 349 7853861 – 02 69016352
Venerdì 11 marzo
SERATA NOTORIOUS
IL MITICO VENERDI’ NOTTE DELL'ALCATRAZ...
Ingresso
Intero: 25 € con una consumazione compresa
Ridotto uomo: 20 € con una consumazione compresa
Ridotto donna: 15 € con una consumazione compresa
Le riduzioni si potranno stampare dal sito
e saranno valide fino alle 24.00
Apertura porte ore 22.30
live show con
CARNIVAL NOTORIOUS
LA FESTA DI CARNEVALE
DEL MITICO VENERDì NOTTE DELL'ALCATRAZ
+
BLINDA BAND
(Trash DeLux Cover Band)
( info & photo su http://www.blindaband.it/ )
Ore 00.30
Pista 1: Diggei Angelo + Danilo Rossini
(R'n'b - Commerciale - Revival)
Pista 2: Mary Key (Rock - Ska - reggae)
Pista 3: The Goonies' Friday Party
(tutta la musica italiana dagli anni '60 ad oggi
e il meglio della dance internazionale degli anni '80-'90)
Sabato 12 marzo
SERATA MILANO ROCK
Ingresso
Intero: 25 € con una consumazione compresa
Ridotto uomo: 20 € con una consumazione compresa
Ridotto donna: 15 € con una consumazione compresa
Le riduzioni si potranno stampare dal sito
e saranno valide fino alle 24.00
apertura porte ore 22:00
CARNIVAL ROCK
LA FESTA DI CARNEVALE
DEL MITICO SABATO ALTERNATIVO DELL'ALCATRAZ
+
live show con
RAD1
( Cover Rock Band )
( info & photo su http://www.rad1.it/ )
Ore 00.30
Pista 1: Dj Gaucho (musica rock / ska / reggae)
Pista 2: Dj Steeve (musica commerciale / R’n’B / ’80 -’90)
Pista 3: Dj Gary (musica heavy metal classic)
Ufficio promozione LUNATIK – 035/19964681 - 035/19964064
Continua il "Che Bello essere noi tour", Club Dogo @ MEP (My Enjoy Planet)Sestri Levante, 16 marzo

Nascono nella crew Sacre Scuole, una delle più note e aprezzate d'Italia;
dal 1993 ad oggi hanno macinato rime a ritmo forsennato, esibendosi migliaia di palchi;
ora, con il - Che bello essere noi tour –, tornano i
Club Dogo
Mercoledì 16 marzo ore 21,00
MEP (My Enjoy Planet), via Latiro 21, Sestri Levante
ingresso: 12 euro + prev.
web: www.mepdisco.it
info-line: 338.2470909
BIOGRAFIA:
I Club Dogo sono un gruppo hip hop milanese composto dai rappers Jake La Furia e Guercio (aka Guè Pequeno o Lucky Luciano) e dal beatmaker Don Joevanni.
Dapprima writer conosciuto come Fame, Jake poco dopo il 1993 inizia a prendere confidenza con le rime e le liriche. Dall'amicizia con il Guercio e con Dargen D'Amico nascono le Sacre Scuole, gruppo che si afferma fin dal 1996, potendo vantare una solida street credibility a livello italiano.
Nel 2000 il gruppo pubblica 3 Mc's Al Cubo, EP di cui Chief è il produttore esecutivo. Nello stesso periodo Don Joe, (MC e beatmaker che ha lavorato al fianco della vocalist R&B Irene Lamedica) inizia a collaborare strettamente con il trio. L'esordio indipendente è costituito da Mi Fist, LP pubblicato nel 2003. La produzione è affidata a Don Joe, le collaborazioni a Dargen, al rapper Aken (aka Vincenzo Da Via Anfossi) e ad Issam Lamaislam, MC della Porzione Massiccia Crew di Bologna. Mi Fist ottiene un immediato successo anche se produzione indipendente, il disco viene passato in radio e riceve positive critiche e recensioni da parte di riviste e siti internet. Nel Novembre del 2003 l'album è uno dei dischi indipendenti più venduti in Italia.
I Club Dogo si sono esibiti in qualità di supporter di artisti come gli Slum Village ed i Gang Starr. Il successo di Mi Fist è tale che viene ristampato nel 2004 dall'etichetta Vibra Records, ciò permette un'ulteriore diffusione del loro già affermato stile. Sempre nel 2004, in collaborazione con la PMC, il gruppo pubblica PMC Vs Club Dogo: The Official Mixtape.
In Marzo 2006 è uscito il nuovo album chiamato Penna Capitale. È un nuovo capitolo della "gang urbana" milanese, reduce da circa 150 live set nel biennio 2004-2005. Guè Pequeno e Jake La Furia, giunti ad un nuovo stadio evolutivo riguardo a scrittura ed interpretazione, miscelano i loro stili in un album nel quale le rime crude ed ultrarealistiche si completano anche con aperture intime e personali.
Nel 2007 la band prosegue con Vile denaro. Questo disco dà alla band una nuova e maggiore visibilità, ottenendo posti di rilievo in giornali prettamente hip hop come Groove Magazine , ma anche su Rolling Stone, Rumore, e Il Corriere della Sera.
A fine 2007 i Dogo pubblicano il video di "Puro Bogotà", auto-prodotto tra Milano e Budapest e si piazzano al primo posto delle classifiche dei video musicali italiani più visti sul web; iniziano a essere una della band italiane più cliccate di Youtube.
Nel giugno 2009 esce Dogocrazia per etichetta Universal. L'album conta 15 pezzi e diverse collaborazioni, sia con artisti italiani (J-Ax, Terron Fabio dei Sud Sound System), che rapper d'oltreoceano come il leggendario Kool G Rap: l'album debutta al settimo posto della classifica degli album più venduti in Italia, e ci resta per oltre tre mesi. Nella tournè ufficiale presentano il disco all'Idroscalo di Milano davanti a oltre 5000 spettatori e girano l'Italia senza sosta.
Appaiono nell'edizione italiana del mensile Playboy di Ottobre 2009.
Tra il 2009 e il 2010 la band compare in programmi televisivi e spot pubblicitari, pubblica un libro, partecipa ai Wind Music Awards e all' Heineken Jammin Festival.
Il 29 giugno 2010 è uscito sul sito ufficiale il singolo Per la gente, che ha anticipato l'uscita dell'album Che bello essere noi, uscito il 5 Ottobre successivo.
Successivamente partecipano alla trasmissione radiofonica Deejay Chiama Italia su Radio DeeJay e in televisone ai programmi Colorado Cafè, Chiambretti Night su Mediaset e altri. Da marzo 2011 va in onda il primo programma televisivo con i Dogo come protagonisti chiamato "Un Giorno Da Cani", su Deejay TV.
E' stato annunciato che il loro prossimo album uscirà nel 2012.
mercoledì 2 marzo 2011
Azionariato popolare: questo è il progetto degli Ex-otago, il disco uscirà il 21 marzo, partecipa anche tu!
martedì 1 marzo 2011
"The Night All The Cricktes Died": ecco il nuovo album dei Mauve!

M A U V E
The Night All The Cricktes Died
Face Like a Frog Records
Distribuzione; VENUS
Data di uscita: 18 marzo
Un disco breve, essenziale, fatto di 9 tracce registrate in presa diretta su nastro: chitarre, basso (per la prima volta con una sua solida personalità), batteria e (tante)voci. In qualche caso fanno capolino un violoncello, un pianoforte: nuovi suoni che si sposano con l’elettricità e i tamburi.
C’è molta notte questa volta. Mai come ora, protagonisti sono le ombre e i mostri che le nostre ragioni hanno creato e saputo affrontare a viso aperto, in un duello onesto e duro, anche se non privo di colpi bassi, tortuosità, arretramenti.
Una notte lunga e faticosa, che lascia gli occhi rossi, il fiato corto, il corpo freddo e spossato dalla lotta. Una notte in cui tutti i grilli sono morti lasciandoci soli, senza protezioni, esposti alla violenza e alle sue feroci lusinghe. Un mettersi alla prova rischioso eppure inevitabile per inseguire la nostra identità di band, di persone.
Nei testi si muovono marinai alla ventura che tentano di uccidere i propri spaventevoli draghi (Ahab), uomini opportunisti che fanno violenza a donne desiderabili e fragili (Grasshopper in your hands), cani neri che inseguono e tormentano l’anima (Black dogs), bizzarri pavoni che ci sorridono, incuranti del nostro mortale destino di peccatori impenitenti, ubriachi di incertezze (Hang/over).
A tratti emerge la voglia di lottare provando a reagire alla fine di un comfort di vita (Ludovico), di un sogno che abbiamo visto spegnersi dentro un lento tramonto estivo, dubitando dell’amore che lo aveva tessuto (Summer shade). A volte prevale l’abbandono al riavvolgersi del tempo e dei suoi errori (Decay). Persa la rotta (The solitude of the ship part I e part II), la solitudine ci ha colpito come un pugno allo stomaco, abbiamo provato a scrollarcela, le abbiamo chiesto di indicarci nuove vie…. al mattino ci siamo ritrovati con queste canzoni.