venerdì 20 novembre 2015

ULTIMA SERATA PER IL 5° ANNIVERSARIO DELL’ARCI LO-FI Milano SABATO 12 DICEMBRE 2015 SAM PAGLIA (ITA)

conosciuto come il “Padrino della lounge music” o il re dell'Hammond sound made in Italy

ARCI Lo-Fi MILANO, Via Dei Pietro e Giuseppe Pestagalli 27 MILANO

In occasione del quinto anniversario dalla nascita dell’ARCI LO-FI Milano una tre giorni di festeggiamenti costellata dalla presenza di bands di calibro internazionale.
I tre giorni si concluderanno SABATO 12 DICEMBRE con il live del maestro del Soul-Funk tricolore, SAM PAGLIA.
SAM PAGLIA TRIO _ INTRODUZIONE

SAM PAGLIA, CLASSE 1971, E' UN MUSICISTA ESPONENTE DELLA SCENA HAMMOND & GROOVE ITALIANA ATTIVO FIN DAL 1996.
DOPO L'ESORDIO DEL 1998 COL DISCO “B-MOVIE HEROES”, UNICO ESEMPIO DI CONCEPT ALBUM DEDICATO ALLE COLONNE SONORE DI GENERE (BLAXPLOITATION-POLIZIOTTESCO CONTAMINATO CON FUNK E SOUL) CON LA IRMA RECORDS, SAM VIENE INDICATO COME IL “PADRINO” DELLA LOUNGE ITALIANA, DIRETTO DISCENDENTE DELLA LEZIONE ORGANISTICA DI JIMMY MCGRIFF MESCOLATA  ALLA TRADIZIONE MELODICA DI COMPOSITORI COME PIERO UMILIANI, PICCIONI E TROVAJOLI.
COL DISCO “KILLER CHA CA CHA” DEL 2003, SAM SVOLTA SUL GENERE SOUL JAZZ-FUNK, DANDO MAGGIOR SPAZIO AI VIRTUOSISMI SULL'ORGANO HAMMOND E ALLA COMPOSIZIONE DI MATRICE PIU' BLACK CON OMAGGI ANCHE A LALO SCHIFRIN (BULLITT) E QUINCY JONES (THEME FROM SANFORD & SON).
DOPO VARIE FORMAZIONI PIU' O MENO AMPIE (A VOLTE FINO AL SESTETTO) SAM RITORNA PER IL SUO SETTIMO DISCO “FUNKENYA” ALLA SINTESI DEL TRIO.
ACCOMPAGNATO DAL FRATELLO SIMO PAGLIA ALLA BATTERIA E DA KEKKO MINOTTI ALLA CHITARRA E VOCE, SAM PROPONE UN REPERTORIO DI MUSICA ORIGINALE E COVER CHE LO DISTINGUONO E CONSACRANO COME L'ORGANISTA GROOVY PIU' POPOLARE E PROLIFICO DELLA PENISOLA.



SITO UFFICIALE: www.lo-fi.milano.it

IL LO FI è UN CIRCOLO ARCI E L’ACCESSO è RISERVATO AI SOCI CON TESSERA.
A QUESTO INDIRIZZO 
http://www.arcimilano.it/circoli/form-di-richiesta-di-adesione-allassociazione-lo-fi
è POSSIBILE RICHIEDERE L’ISCRIZIONE ANCHE 24 ORE PRIMA DELL’ACCESSO AL CIRCOLO.

mercoledì 18 novembre 2015

5° ANNIVERSARIO DELL’ARCI LO-FI Milano Via Dei Pietro e Giuseppe Pestagalli 27 MILANO

In occasione del quinto anniversario dalla nascita dell’ARCI LO-FI Milano vi segnaliamo una tre giorni di festeggiamenti costellata dalla presenza di bands di calibro internazionale.
Si partirà GIOVEDI’ 10 DICEMBRE con il Maudit della scena stoner-rock, JOHN GARCIA (Kyuss, Hermano, Unida, Slo Burn, Vista Chino): presenterà il suo omonimo album solista (uscito per la Napalm Records).
Si prosegue VENERDI’ 11 DICEMBRE con lo penetrante psychedelic-garage rock brit oriented dei pisani THE STRANGE FLOWERS e l’effervescente garage beat  dei milanesi THE PRETTY FACE.
I tre giorni si concluderanno SABATO 12 DICEMBRE con il live del maestro del Soul-Funk tricolore, SAM PAGLIA.

GIOVEDI’ 10 DICEMBRE 2015
JOHN GARCIA
VENERDI’ 11 DICEMBRE 2015
THE STRANGE FLOWERS (ITA)

THE PRETTY FACE (ITA)

SABATO  12 DICEMBRE 2015
SAM PAGLIA (ITA)
SITO UFFICIALE: www.lo-fi.milano.it

IL LO FI è UN CIRCOLO ARCI E L’ACCESSO è RISERVATO AI SOCI CON TESSERA.
A QUESTO INDIRIZZO 
http://www.arcimilano.it/circoli/form-di-richiesta-di-adesione-allassociazione-lo-fi
è POSSIBILE RICHIEDERE L’ISCRIZIONE ANCHE 24 ORE PRIMA DELL’ACCESSO AL CIRCOLO.

martedì 30 giugno 2015

INCREA SUMMER FEST 2015 VII edizione

M.I.A.O. in collaborazione con The 60S Prod. 
con il Patrocinio del Comune di Brugherio 
presentano
" 7° Increa Summer Fest 2015 "
Venerdì 10 - Sabato 11 - Domenica 12 Luglio 2015 @ Parco Increa di Brugherio(MB) - Ingresso Libero

3 giorni, 4 dj's e 5 bands in puro stile anni VINTAGE ed oltre….quest'anno con un mitico ospite speciale 
Vintage shop,live music and drinks and food 
Quest'anno ospite speciale il mitico RICKY GIANCO
Tutto ad Ingresso gratuito

Inizio:djset ore 21,00- Concerti ore 22.00 fino alle 03.00
I concerti si svolgeranno anche in caso di maltempo - Palco e Spazio al coperto del Masnada
Info : Masnada , Bar Parco Increa - Via Increa, 20047 Brugherio, MB Tel. 039882481 
Sito : 
http://www.masnadaclub.it/


Masnada Summer Festival un evento vintage imperdibile fin dal 2009 , 3 giorni imperdibili dedicati ai suoni, alla cultura, alle mode dei mitici anni 50-60 con 5 bands & 4 djs in vintage style suoneranno : r’n’r shake beat surf garage …grande musica retro tutta da ballare . Ma non solo… Espositori di vinili,spille,abbigliamento,libri musicali ,oggettistica e modernariato ed un bel aperitivo musicale prima dei concerti tutto al coperto del nuovo spazio completamente rifatto del Masnada.Tutto in puro stile vintage... ed ad ingresso gratuito con Il meglio della scena italiana , che vi farà ballare il beat, dissetare con cocktail, vestire con il ciuffo, mangiare alla brace, molleggiare al ritmo del rockandroll, surfare sui tavoli e godervi sempre con la buona musica per un festival spensierato una cucina d’affamato ed una baretto per l’assetato.Tutto questo in una calda atmosfera retrò dal gusto elegante, ma al fresco del bellissimo Parco Increa un ex cava rinaturalizzata Vi aspettiamo! Meglio se vestiti anni 50s e 60s...nel caso li potete comprare al volo ma con tanta voglia di sfrenati balli e fresche birrette e buona cucina .

Organizzato con i supporto del Masnada
IL PROGRAMMAVENERDI' 10 LUGLIO - dalle ore 21.00 alle 03.00
FUZZY VOX (FRA) Power-Pop/Garage
https://www.facebook.com/fuzzyvox
THE MORBEATS Punk/Garage da Milano
https://www.facebook.com/Morbeats
DJ’S DEVIL’S JUKEBOX Rock'n'roll selection
https://www.facebook.com/groups/devilsjukebox/
SABATO 11 LUGLIO - dalle ore 21 alle 03.00
Le MUFFE – 60S music da Bergamo
https://www.facebook.com/le.muffe
TONY BORLOTTI E I SUOI FLAUERS – Beat Italiano, Sixties rock da Salerno
http://www.tonyborlottieisuoiflauers.it/
Dj set SIR VINER (Boogaloo club)
EVENTO SPECIALE 
DOMENICA 12 LUGLIO - dalle ore 19

Ore 19 Aperitivo Beat 60s con dj set BOB SCOTTI da RADIO POPOLARE
In collaborazione con il comune di Brugherio all'interno della rassegna Rassegna “L'Altra Stagione 2015" presentiamo alle ore 21 sul Palco Grande 
RICKY GIANCO “E’ TUTTA COLPA DEL ROCK AND ROLL” Il nuovo spettacolo di teatro canzone di un mito, un autentico pioniere della musica rock italiana, ci racconta e suona la sua passione di sempre…il R’n’R

giovedì 23 ottobre 2014

Il 7 novembre uscirà Eva's Milk, l'album della band omonima



Eva’s Milk
Presentano
EVA’S MILK”
 Etichetta Fuego Records distribuzione Zebralution
 Data di uscita 7 novembre

Un disco nuovo rispetto al precedente “Zorn”, con delle sonorità più ampie e cambi repentini di atmosfere come è la natura dell'uomo in fondo, dove al centro delle liriche rimangono sempre gli ultimi, gli operai, i senza Dio, gli illusi, gli scontenti, i senza futuro. Tutti noi. Gli Eva's Milk con questo disco prendono in mano tutto il processo produttivo, dalla registrazione al missaggio, ad eccezione del mastering dove dietro ai macchinari abbiamo Chris Hanzsek direttamente da Seattle (Melvins, Green River, Soundgarden, Skin Yard, Malfunkshun, etc.).


TRACKLIST:
Pendulum
Odio i Rockets
Patti coi Luciferi
Consolamentum
Justine
Il mare sordo
Toy boy
L'orrore si veste sottile
Badishù
Doombooh
Fontanelle
Lì è il domani

Recorded by Eva's Milk in spring/summer 2013, except «Il mare sordo» recorded in January 2013 for demo version.
Produced and mixed by Paolo Contribunale at DeverDams Studio, Novara (IT).
Mastering by Chris Hanzsek at Hanzsek A/V, Seattle (WA).
Edition by Fuego Records, Bremen (DE).
Music by Eva's Milk and Words by Andrea Zanolli.

Written and played by Eva's Milk

Andrea Zanolli: Guitars, Voice, Backing Vocals, Kazoo
Paolo Contribunale: Bass, Synth
Lorenzo Stangalini: Drums, Percussion, Backing Vocals, FX

BIOGRAFIA
La band nasce nel 2002. Dopo due EP ( "Edera Immobile Ep", nel 2003 e "Milkshake Ep", nel 2004) nel 2008 esce l'album di esordio, "Cassandra e il sole che oscura", per l'etichetta tedesca Fuego records. Gli Eva’s milk ottengono ottime recensioni in Italia e soprattutto all’estero, e il tour promozionale dell'album giunge fino in Francia. Nel 2010 viene pubblicato in Germania il nuovo album "Zorn": undici tracce che provengono dalle atmosfere anni ’90, con sonorità crude e testi diretti ma poetici. A supporto del disco, gli Eva’s milk iniziano una serie di concerti che li porterà a condividere il palco con Verdena, Therapy?, Karma to burn, Giorgio Canali, Le luci della centrale elettrica e Casino Royale.

Dopo "Zorn", il gruppo inizia a prendere sempre più la strada dell'autoproduzione e dopo due anni di duro lavoro esce "Eva's Milk", il terzo album ufficiale della band pubblicato dalla Fuego Records e completamente registrato e mixato dalla band stessa al DeverDams Studio, studio creato dopo l'uscita di Zorn.

martedì 21 ottobre 2014

Dopo essere stato ospite a MTV SPIT L'ELFO presenta il nuovo videoclip L'ODIO



E' appena stato ospite a MTV SPIT (http://ondemand.mtv.it/serie-tv/mtv-spit)
ora presenta il suo quinto video tratto dall'album L'IGNORARAPPER


L'ELFO
presenta “L'odio”
TRATTO DALL’ALBUM “l’IGNORAPPER”
Shut Up Music

Guarda qui il video



"Diciamo che potevo avere una vita diversa, potevo studiare invece non ho studiato, potevo frequentare brave persone, bravi ragazzi e invece.." Sono queste le parole de L'Elfo, un'attimo prima dell'inizio di Odio, la traccia numero 10 de "L'Ignorapper, quinto singolo estratto da questa prima esperienza solista. le parole de L'Elfo non lasciano spazi ai dubbi. La canzone fin dal titolo e dallo skit iniziale promette di non usare mezze misure o di avere peli sulla lingua, promesse ampiamente mantenute. non resta che lasciarvi, adesso, alla visione del video.

Leggi qui il comunicato stampa del  disco


FONOKIT feat CAPAREZZA presentano il nuovo videoclip E' UNA SFIDA



FONOKIT

Presentano il videoclip

E' Una Sfida

feat. CAPAREZZA



Secondo singolo e video tratto dall’album FANGO E BUGIE della band pugliese. Un video che è un pugno in faccia, una provocazione, una sfida, appunto.
Un brano che vede la collaborazione di CAPAREZZA. Il famoso rapper non compare nel video (come del restonon compare nemmeno la band.
Ecco come ha spiegatoil video il regista,Gianni De Blasi.

Il concetto principale è stato sviluppato su tre livelli: Il primo è la carne, un alimento che per contribuire al nostro sostentamento prevede necessariamente un atto prevaricatorio: Un assassinio. Mostrare questo attraverso il setting mi sembra allegorizzi di molto il tema della canzone (La sfida). Il secondo livello riguarda la fratellanza. I gemelli sono stati scelti per rendere più immediato il fatto che si parla di due fratelli. Il primo (il macellaio) l’aguzzino, il secondo (gemello) vittima designata in una civiltà in cui la sfida non guarda in faccia a nessuno, nemmeno al proprio fratello: L’essere umano. Una civiltà in cui la figura antropomorfa dell’uomo coniglio è posto in una situazione paradossale di potere. Il coniglio è il fautore e l’arbitro del gioco della guerra. Il coniglio rappresenta la paura: la prima causa della reciproca aggressione tra gli uomini. In questo meta contesto si sviluppa il terzo tema: La violenza. In questa visione pessimistica (e purtroppo realistica) si evince che solo attraverso la colluttazione finale, attraverso una prova di forza - l’uomo che prevarica l’uomo, il fratello che soccombe al fratello- si ristabilisce un nuovo equilibrio che non andrà però a cambiare nulla. Non andrà a migliorare la cultura e la qualità del nostro mondo, ma costruirà semplicemente un nuovo macellaio

IL DISCO
“Fango e Bugie” è il nuovo album dei Fonokit, disponibile nei negozi e in digital download a partire dal 29 Aprile 2014 e pubblicato per l’etichetta indipendente La Rivolta Records, con distribuzione SELF.
A quattro anni dall’esordio con Amore o Purgatorio (2010), i salentini Fonokit presentano il loro primo concept. Non è da tutti l’arte di spiazzare. In Fango e Bugie l’effetto è essenziale, visivo: autoillusione, solitudine menzogna, false verità ed autoillusioni date sono i temi che si rincorrono nervosamente nelle nove tracce che compongono il nuovo lavoro di Marco Ancona, Paolo Provenzano e Ruggero Gallo.
Il codice genetico resta ed è riconoscibile, perfino nei passaggi più crudi, cinici e dolenti dei testi: è un disco di Fonokit, la direzione e la ricerca sono però questa volta tutte votate alla ricerca di un sound spietatamente “crudo ed essenziale”.
“Questo disco è promosso con il sostegno di PUGLIA SOUNDS RECORD – PO FESR PUGLIA 2007/2013 ASSEIV – INVESTIAMO NEL VOSTRO FUTURO

FAVOLA il nuovo videoclip di FERNANDO ALBA feat STEFANIA ORLANDO



FERNANDO ALBA

Presenta il videoclip
'FAVOLA'

Il secondo singolo dal disco LA CHITARRA NUOVA

versione alternative a quella dell’album

Con Featuring di Stefania Orlando

Guard ail video




A pochi mesi dall'uscita dell'Album LA CHITARRA NUOVA il Cantautore Fernando Alba conquista l'attenzione di Stefania Orlando nota al grande pubblico come show girl e dal 2007 nel mondo della musica pop/dance, Stefania infatti ha deciso di sorprendere i propri fans con un featuring sul brano "FAVOLA" di Fernando Alba

La canzone "Favola" evoca gli anni 80 con il suo genere dance rock che la Orlando, in questi anni, ha avuto modo di esplorare con un buon successo. Il feat di Stefania insieme a Fernando, ricorda i featuring di Alice nelle canzoni di Franco Battiato, anche se il suono di "Favola" è più rockeggiante, acido, ed è proprio il rock ad aver caratterizzato parte delle canzoni dell'album LA CHITARRA NUOVA da cui è tratto il brano. La trama della canzone, la voce di Alba quasi "parlata" e la voce "eterea" della Orlando, con un gioco di presenze ci portano su un pianeta e poi su un altro, in una favola e poi nella realtà, come i protagonisti della canzone che si incontrano e si corteggiano in qualsiasi luogo, pronti a "chiedere di più".  Un messaggio semplice scritto con una poesia leggera, ma piena di significati nascosti e da leggere tra le righe. E' la prima release ufficiale nella quale Fernando Alba canta insieme ad un'altra artista ed è la prima volta che la show girl Stefania Orlando si presta in una featuring come interprete, una bella prova per entrambi ed una interessante scommessa per il futuro. In questi giorni sono a lavoro per il videoclip che uscirà a Settembre per Maqueta e Limited Music Trade.