giovedì 17 ottobre 2013

Yokoano presenta VENTRE in tour per l’Italia.


YOKOANO
Presenta
Ventre
Etichetta: Maninalto!
Distribuzione: Self
Distribuzione digitale: Believe
Data di uscita: 01 novembre 2013

Il VENTRE è l’epicentro delle emozioni dove assimili tutto quello che ti serve nella vita per esistere.
Non c'è soluzione in quello che vedi e senti senza presa di coscienza.
Non c'è soluzione in quello che aspetti senza emozioni dettate dal filtro del corpo.
Nasci dal VENTRE per desiderio di ciò che nella vita assaggerai
E vivi in base a quello che nella vita dal VENTRE digerirai.

BIOGRAFIA
Yokoano è una band italiana indipendente.
Daniele Marceca con Fabio Zacchello e Dario Magri, fondendo i propri diversi background musicali, ne hanno creato una sintesi non etichettabile in un genere.
Grazie a queste diversità è nata una band che presenta elementi appartenenti a diverse sfumature di rock che insieme danno vita a Yokoano.
Tra il 2008 e il 2009, compongono un totale di 11 brani, la cui prerogativa è un sound diretto che alterna momenti più cupi e riflessivi a vere e proprie esplosioni di schizofrenia musicale.
Nella primavera del 2010 viene pubblicato sotto l’etichetta CanapaDischi  l’album Yokoano e inizia un tour che li porta a suonare in tutta Italia condividendo il palco con artisti tra i quali SKA-P, MXPX, Linea 77, Punkreas, Ministri e molti altri ancora.
Il 2011 li vede vincitori di Italia Wave Love Festival Lombardia che li porta a suonare sullo Psycho Stage del prestigioso festival nazionale.
Il tour si conclude nell’autunno del 2012 per iniziare la lavorazione del secondo album Ventre.

PER SAPERNE DI PIU’

LE PRIME DATE DEL TOUR
Venerdì 01 Novembre HONKY TONKY SEREGNO (MI) RELEASE PARTY
Venerdì 08 Novembre: FREQUENCY POMIGLIANO D'ARCO (NA)
Sabato 09 Novembre. BLUBEMOLLE SARNO (SA)
Sabato 16 Novembre CIRCOLO ARCI SOUNDBONICO (PC)
Sabato 23 Novembre CIRCOLINO VERCELLI
Sabato 30 Novembre DULCAMARA MONDOVI’ (CN)
Venerdì 06 Dicembre LOCHNESSPUB RIVA DEL GARDA (TN)
Sabato 07 Dicembre ARLECCHINO VEDANO OLONA (VA)

Giovedì 12 Dicembre RNR MILANO

mercoledì 16 ottobre 2013

In anteprima il nuovo video dei NaGa.



NaGa
Presentano il video
1,2,me
Tratto dall’album
Voglie Diverse

Guarda qui il video

NaGa ("serpente") è un’antica razza di uomini-serpente presente nella religiosità induista. Ma NaGa è anche Lela. Lei è la front woman di questa nuova rock band, che ha vissuto tra Cina e Italia (da cui il nome legato alla cultura orientale scelto per la band), e che supportata da un gruppo che cita la storia del rock (dai Police ai FooFighters passando per Skunk Anansie, Nine Inch Nails ed il rock psichedelico), dà vita a quello che i Naga stessi definiscono un pop noise molto accattivante.




BRINDO ALLA VITA è il nuovo album egli Incenere.


INCENERE – BRINDO ALLA VITA

Data di Uscita: 15/10/2013
Etichetta: Maninalto!
Records (www.maninalto.org)
Distribuzione: Self (
www.self.it)


Booking & Management: Maninalto! INFO: info@maninalto.org
www.maninalto.org


Brindo alla vita è lo scoppiettante disco di debutto degli Incenere.
La punk band trevigiana sforna un album formato da dodici canzoni di sano e robusto punk-rock debitore del fortunato filone allargatosi a macchia d’olio tra gli anni ’90 e 2000 che tanto spopolava in Italia.
Il disco non è un revival ma una naturale progressione di un genere musicale che, a braccetto con il rock’n’roll, è sempre seguito da appassionati che non vengono distratti dalle mode. Melodie accattivanti e cori coinvolgenti si stampano in testa dopo pochi ascolti, tutto rigorosamente in italiano.

LEGGI QUI LA BIOGRAFIA

venerdì 11 ottobre 2013

In arrivo il nuovo disco dei Selfishadows: STEP ON



SELFISHSHADOWS

Presenta

STEP ON

Etichetta: Factum Est  ( fe001 )
Data di uscita: 18 Ottobre 2013
www.facebook.com/Selfishadows

Factum Est è una nuova label indie che nasce per volere di Jestrai, etichetta bergamasca fondata  da Regazzoni Mariateresa. Prima uscita, questo disco di SELFISHADOWS che mescola abilmente nuovi e vecchi sintetizzatori, voce e batterie elettroniche in un kraut pop d'atmosfera pieno di pathos. Tra wave e glitch, la ricerca sonora si piega alla naturale propensione verso un cantato di tipo crooneristico "terapeutico" secco e minimale. La staticità è espressione di movimento.

Da sottolineare il fatto che ogni produzione Factum Est su supporto cd è limitata a una serie di 60 copie e che la copertina viene disegnata a mano, poi serigrafata e infine dipinta una a una.

giovedì 10 ottobre 2013

Bad Luck Over Odd Duck. Ecco il video del singolo dei Diraq




DIRAQ
Presentano
Il video tratto dal loro nuovo album
FAKE MACHINE

Guarda qui il video del singolo
Bad Luck Over Odd Duck

PAGINA FACEBOOK:


“There's a place and a time” in cui il matematico Paul Dirac formalizza il concetto di impulso: dal silenzio al massimo dell'intensità, poi di nuovo immediatamente al silenzio.
“There's a place and a time” in cui un breve fragore squarcia il silenzio: è l'embrione di Sibyl e a squarciare quel silenzio nelle notti di aprile sono la voce di Matteo, il basso di Alessandro, la chitarra di Edoardo e i tamburi di Michele. I Dirac. Ma non basta, ci piace storpiare questa realtà e allora la lettera finale diventa una “q”, perché "così è più ambiguo"! Le idee, al contrario, sono molto chiare, tanto che in pochi mesi è pronto un EP, che vede la luce nel Gennaio 2010.
Con macchine e furgoni carichi di strumenti, in giro di giorno e di notte per strade e palchi, i Diraq fanno risuonare quel fragore e quei silenzi, ogni volta in un posto diverso e inesplorato. Stoner lo definirebbero alcuni, ma c'è molto altro a cui attingere per rendere più dinamica la tavolozza dei Diraq.
Dopo due anni dietro ai tamburi, Michele decide di terminare questo percorso. La separazione è pacifica, ma non indolore. A colmare quel vuoto è Federico, perché nella sua vita c'è bisogno di più fragore e silenzi, salta così sul treno dei Diraq e la band è di nuovo al completo.
Nello stesso periodo, la famiglia del fragore e dei silenzi inizia una collaborazione stabile con Lorenzo "Dek" De Canonico, cesellatore di suoni ed alchimista del mixer. Il suo avvento completa la chimica di quel sound che i Diraq hanno sempre inseguito.
A maggio 2012 varcano la soglia dell'Urban Recording Studio di Perugia per imprimere su disco quel fragore e quei silenzi che hanno fatto risuonare per l'Italia, condensando in dieci tracce quel tumulto che bolle loro nel sangue, raccolto attraverso i mesi e i chilometri. Fake Machine esce nel Gennaio 2013.
I testi oscillano tra la denuncia sociale e la psicologia umana, storie surreali unite a sentimenti di disagio, scherzi grotteschi di natura teatrale.

“This is the place and the time” in cui i Diraq sono di nuovo pronti a partire.

mercoledì 9 ottobre 2013

La Rivoluzione delle Cordepazze in videoclip!



CORDEPAZZE
L’Arte Della Fuga
Acquistabile in tutti gli stores digitali tramite La Stiva / La Cordapazza
da martedì 08 ottobre

Guarda qui il video de La Rivoluzione


Di rivoluzioni abortite, di futuro svenduto, di amori normali e assurdi, dei barbari che siamo diventati, degli anni andati passati a correre, delle preghiere inutili, del nulla, della pornocrazia, dei soldi, della fuga impossibile, dei furbi e dei coglioni, dell'ansia, di pulsazioni miracolosamente regolari e di tante altre cose suona il disco delle Cordepazze L'Arte della Fuga.
Un disco che, tra delicatezze e ruvidità, si muove tra new wave, rock e canzone d'autore e che contiene: un memorandum per cercare di non perdersi e per fare lavorare i network, Digos; una preghiera salmodica da recitare affinché quello che sta avvenendo non accada veramente, Ora Pro No; un tentativo di capire qualcosa di più sull'amore, Credi A Me; l'esperimento di una rivoluzione al bar, La rivoluzione; una istantanea sul nostro modo di correre e di scappare, L'Arte Della Fuga; la spiegazione della differenza tra la vita e quello che si ha in testa, Quello Che Vorrei; una canzone generazionale sul debito pubblico, praticamente il nostro buco del culo, Svendimilano e riflessioni sul principio di indeterminazione di Heisenberg, Gli Scienziati Americani.

Leggi qui il comunicato stampa integrale




venerdì 4 ottobre 2013

CordeOblique: il video del nuovo singolo AVERNO.



Corde Oblique
Per Le Strade Ripetute
(The Stones Of Naples Records - Audioglobe)

Guarda qui il video

Distribuzione: Audioglobe (www.audioglobe.it)
Disco acquistabile su http://www.cordeoblique.com

Il quinto album dei Corde Oblique è concepito come un viaggio attraverso i luoghi più rappresentativi della Campania.
L'album contiene 9 tracce inedite, scritte dalla mente del progetto, Riccardo Prencipe, una versione chitarristica del tema del film Requiem For A Dream ed un solo di violino di Edo Notarloberti.
Moltissimi i guest che hanno partecipato all’album.
Ecco dunque i nomi dei musicisti che hanno contribuito a questo lavoro:

Riccardo Prencipe (Chitarra classica, acustica, ebow, backing vocals sulla traccia 3)
Edo Notarloberti (violino, violoncello sulla traccia 11)
Umberto Lepore (basso, contrabasso)
Alessio Sica (batteria)
Floriana Cangiano (voce sulle tracce 1, 5, 10)
Caterina Pontrandolfo (voce sulle tracce 2, 6)
Annalisa Madonna (voce sulla traccia 3)
Lisa Starnini (voce sulla traccia 7)
Francesco Manna (percussioni sulle tracce 6, 10)
Manuela Albano (violoncello sulla traccia 3)
Salvio Vassallo (timpani sulle tracce 6, 10)

Il disco è stato registrato, mixato ed editato da Salvio Vassallo (Green Little house Studios Napoli),
assistito da Riccardo Prencipe.
Due brani sono stati incisi nel Tempio di Mercurio che si trova nell'area archeologica di Baia, vicino Napoli, sfruttandone il riverbero naturale.
Il Videoclip del singolo (Averno) è stato girato nel Lago d'Averno (Pozzuoli - NA) e
diretto dal regista Valerio Vestoso. Un concept sulle tre età della donna.

Leggi qui la biografia
Leggi qui altre info sul disco

Link Ufficiali: